Skip to main content

Cosa trovi a Seridò

A Seridò si gioca per davvero e tutto è a misura di bambino!

80.000 mq, 7 padiglioni e tutto lo spazio per giocare anche all’aperto

Oltre 100 fra grandi spazi gioco, laboratori creativi, aree sportive, spettacoli teatrali, ed attrazioni selezionate.

serido-panoramica

Tutti possono giocare liberamente negli spazi attrezzati, assistere a uno spettacolo di teatro, leggere un libro, divertirsi in uno dei tanti spazi con laboratori creativi, scoprire nuovi sport, dipingere, incollare, leggere, cantare, sperimentare in versione gigante i giochi che ha a casa, creare la torre più alta possibile, scivolare sui gonfiabili, … e davvero molto altro!

Il bello è che puoi scegliere quali giochi fare e quali no, dove fermarti e cosa solo guardare da lontano.

Mangiare a Seridò

Ad un certo punto, tra un gioco e l’altro, la fame inizia a farsi sentire. Si, anche ai bambini!
A Seridò è possibile gestire il momento del pranzo in due modi:
  • Portare da casa ed appoggiarsi ai tavoli da picnic disposti in ogni padiglione per un totale di 3.000.

  • Approfittare del self-service e dei punti food distribuiti tra i padiglioni. Piccoli corner soddisfare ogni gusto, sono segnalati sulla mappa

I servizi attivi a Seridò

Per permetterti di giocare tantissimo nelle 100 aree gioco, sono attivi diversi servizi che ti permetterano di vivere al meglio la tua giornata a Seridò

  • nursery dotate di fasciatoio, microonde, poltrona allattamento

  • staff a disposizione per il buon funzionamento di ogni spazio a disposizione.

  • tutto il materiale di cui hai bisogno per giocare con i tuoi bambini

  • aree ecologiche per la raccolta differenziata

  • Due trenini per attraversare e visitare tutto Seridò

  • L’ho fatto io!
    Lo spazio pensato per depositare disegni e lavoretti mentre si continua a giocare per poterli recuperare prima di uscire

  • Shop per portare a casa Seridò

  • parcheggio gratuito con 11.000 posti auto

  • Parcheggio gratuito dedicato ai camper (no area attrezzata)

Si ricorda che…

Non è consentito l’accesso al Centro Fiera agli animali domestici di qualsiasi taglia.

La festa padiglione per padiglione

Ovunque  i bambini possono giocare e divertirsi!

Ecco il dettaglio dei giochi a disposizione in ogni padiglione per l’edizione dell’anno 2023

  • Padiglione 1

    Giochi di abilità – GIOCHI E ROTELLE

    Il padiglione 1 è dedicato ai giochi di abilità, alla versione gigante dei  giochi da tavolo e alcuni giochi con le ruote.

    Potrai divertirti con: trattori, rotini, serpeggianti, pista mini go-kart, rotini, shangai, slalom gigante, flipper woods, memory gigante, dama, il twister di Nello, Forza 4, pista delle biglie come se fossi in spiaggia, indovina chi, tris, diesis giganti, cars & trucks, costruzioni giganti e morbidoni.

    Sempre nel primo padiglione protrai divertirti con due delle novità 2023:

    • Laboratorio di robotica per bambini per avvicinarsi al mondo della programmazione e  dimostrazione di un vero tavolo di gara
    • A tutto trottole con pista delle trottole gigante in cui sfidarsi e molti altri giochi con le trottole

    Servizi disponibili nel padiglione: punto Fondo RED, punto ristoro/bar, wc, tavoli da pic-nic

  • Padiglione 2

    GONFIABILI medio-piccoli e percorsi

    Il padiglione 2 è dedicato a gonfiabili medio piccoli, scivoli baby e il percorso ad ostacoli.

    Servizi disponibili nel padiglione: punto ristoro/bar, wc, tavoli da pic-nic e nursery

  • Padiglione 4

    Teatro

    Il padiglione 4 è dedicato al mondo del teatro con una programmazione di spettacoli per bambini.

    Servizi disponibili nel padiglione: punto ristoro/bar, wc, tavoli da pic-nic e nursery

  • Padiglione 5

    A tutto LABORATORI e AREA 0-3

    Il padiglione 5 ospita lo spazio lettura e il mondo dei laboratori creativi di ogni tipo come: creta, tempere, sale colorato, tempere a dito, taglia incolla, mosaici, pongo, taglia-incolla, fustelle 1000 figure, filo’, acquerelli, maschere, Sabbiarelli e l’angolo truccabimbi.

    In questo padiglione è allestita una grande area con proposte dedicate ai bimbi fino ai 3 anni.

    Sempre in questa area trovi anche lo Shop di Seridò con la possibilità di acquistare gadget e i giochi che hai provato nei vari punti e la stazione del trenino.

    Servizi disponibili nel padiglione: punto Fondo RED, punto ristoro/bar, wc, nursery, shop, punto informazioni e bimbi smarriti

  • Padiglione 6

    Gonfiabili MAXI e reti elastiche

    Al padiglione 6 si trovano i tappeti elastici e i gonfiabili giganti per i bambini più coraggiosi!

    Servizi disponibili nel padiglione: punto ristoro/bar, wc, tavoli da pic-nic, punto deposito zaini e punto Fondo RED

  • Padiglione 7

    Tutti giù per terra

    Il padiglione 7 è chiamato “Tutti giù per terra” poichè e dedicato a tutti quei giochi che si fanno per terra.

    Enormi tappetoni dove è possibile sedersi o inginocchiarsi per giocare con enormi costruzioni in cartone, kapla, costruzioni in legno o a spazzola, tubi,  costruzioni tecno, pasta da modellare con C.B.B.O, dinosauri e animali della savana, fattorie e brico.

    Questo padiglione ospita due delle novità dell’edizione 2023:

    • Prova la radio il laboratorio per diventare speaker per un giorno e lanciare il tuo spot su Seridò con Radio Bruno
    • Crea il tuo mosaico con i mattoncini in terracotta realizzati a mano
    • Eco costruzioni in cartone resistentissime per realizzare la stanza dei tuoi sogni con Findomestic

    Servizi disponibili nel padiglione: punto ristoro/bar, wc, tavoli da pic-nic e nursery

  • Padiglione 8

    Sport e rotelle

    Il padiglione 8 è dedicato ai giochi sportivi che si possono provare come: educazione stradale con i monopattini, monopattini grandi, ring ball, pista di atletica, tiro con l’arco, salto in lungo, salto in alto,  bowling, calcetto, pallavolo e percorsi di agilità.

    Il secondo fine settimana nel padiglione sarà presente anche lo spazio gioco per diventare investigatore per un giorno insieme ai Carabinieri.

    Anche nel padiglione 8 potrai trovare alcune delle novità dell’edizione 2023:

    • volley ring per giocare a pallavolo
    • tatami per provare le arti marziali (solo primo fine settimana)
    • percorso in bici sulle rampe indoor

    Servizi disponibili nel padiglione: punto ristoro/bar, wc, tavoli da pic-nic e punto Fondo RED

  • ESTERNO

    Anche gli spazi all’aperto sono un’ottima occasione di gioco!

    Finché il meteo è dalla nostra ci trovi la pista dei go-kart, reti elastiche, un labirinto, un gonfiabile gigantissimo.

  • STAZIONE TRENINO

    padiglione 5

    Dopo aver provato tutti i laboratori del padiglione 5 ci si può prendere una bella pausa, facendo un giro in trenino.

    Nello ti aspetta per portarti a spasso per Seridò sul suo trenino!

Il teatro a Seridò

Il padiglione 4 ogni anno si trasforma in un grandissimo teatro!

Brevi spettacoli da 30 minuti si ripetono a ciclo continuo per un momento di divertimento e recupero delle energie!

Come per qualsiasi altra attività a Seridò l’accesso è libero e gratuito, basta raggiungere il teatro  un poco prima dell’orario d’inizio, per prendere posto.

Ecco il palinsesto delle repliche  in programma

    Un sogno nel castello

    Repliche ore: 11:00-13:00-15:00-17:00

    Spettacolo di teatro per bambini a cura della Compagnia Teatrodaccapo

      C’è un paese dove da più di cinquecento anni, ogni giorno, c’è uno spettacolo! E’ il paese di Sorrisolo.

      E’ l’antidoto che gli abitanti hanno trovato dopo la brutta avventura con Stressone, lo Stregone Mangiatempo.

      Un giorno lontano Stressone arrivò nel paese di Sorrisolo e rubò a grandi e bambini tutto il tempo dedicato allo svago e al divertimento per trasformarlo in tempo di lavoro, lavoro, lavoro!

      La gente di Sorrisolo divenne molto triste fino a che non giunse nella piazza del paese, una compagnia di Artisti Girovaghi…

      Iniziativa di solidarietà: sosteniamo il fondo R.E.D.

      Seridò è una Festa per tutti!

      Se il divertimento è anche solidale, ci si diverte di più!

      Seridò da diversi anni sostiene RED (Risorse Educative per la Disabilità), fondo creato per garantire la formazione e la presenza degli insegnanti di sostegno ai bambini con disabilità, nelle Scuole Paritarie della Provincia di Brescia.

      Acquistando le bottigliette di acqua dedicate all’iniziativa, i visitatori di Seridò hanno permesso di donare a RED più di 40.000 euro in 4 edizioni!

      Fondo-RED-iniziativa-di-solidarieta-SERIDO

      Il fondo è nato nel novembre 2017 presso la Fondazione Dominique Franchi Onlus – amministrata dalla Congrega della Carità Apostolica – ed è frutto della partnership avviata con la sezione bresciana della FISM (Federazione Italiana Scuole Materne).

      Da marzo 2018, si è aggiunta Fondazione Comunità e scuola, realtà di coordinamento fra associazioni, enti e persone di ispirazione cristiana attivi nella scuola.

      Più recentemente hanno deciso di sostenere in maniera continuativa il fondo anche Fondazione Villa Paradiso e Fondazione Museke.

      Il progetto prevede collaborazione tra le scuole, aiuto alle famiglie, proposte formative e ore di insegnamento a favore degli alunni con disabilità.

      L’obiettivo è finanziare iniziative di inclusione nelle Scuole Paritarie della nostra provincia, frequentate in totale da circa 30mila bambini: sono previsti il supporto per gli ausili didattici, l’incremento degli insegnanti di sostegno e delle altre figure educative, la loro formazione, ma anche la sensibilizzazione sulle problematiche connesse alla disabilità infantile e l’aiuto ai nuclei familiari più fragili.

      Si intende colmare, per quanto possibile, l’insufficienza degli aiuti pubblici per servizi che si rivolgono a tutta la comunità e sono, a tutti gli effetti, “scuola pubblica”, in quanto parte integrante del sistema nazionale d’istruzione.

      www.fondored.it