FAQ – Domande frequenti
Abbiamo raccolto in questa pagina le risposte alle domande frequenti.
Scorri l’elenco, prima di inviarci la tua richiesta.
Biglietti
Biglietti: costi e dove acquistarli
L’acquisto dei biglietti di Seridò è esclusivamente online.
La vendita on-line terminerà il 01/05/23 18.30
- Biglietto bambini (dai 3 ai 12 anni) € 5,00
- Biglietto adulti (dai 13 anni) € 14,00
- Ingresso libero per i bambini 0-2 anni.
- Ingresso gratuito per persone con disabilità ed 1 accompagnatore.
Certamente! Nell’uscire passa dall’ingresso per l’apposizione del timbro.
In fase di acquisto dovrai indicare in quale giornata verrai a Seridò, quindi ogni biglietto permette l’ingresso a Seridò solo per la data scelta.
No, fino al compimento del 3 anno di età l’ingresso è libero.
Seridò nasce 25 anni fa come la festa delle scuole associate FISM (Federazione Italiana Scuole Materne).
Per questo le scuole paritarie aderenti alla FISM hanno a disposizione un codice sconto che viene comunicato ed inviato alla scuola stessa.
L’ingresso è sempre libero per i bambini o-2 anni e per le persone con disabilità.
In questo casi non è necessario nessun biglietto.
L’ingresso è sempre libero anche per un accompagnatore di persone con disabilità, ma in questo caso è stata predisposta una richiesta specifica.
Le insegnanti FISM Brescia possono richiedere l’ingresso gratuito compilando l’apposito modulo.
Le insegnanti delle scuole FISM delle altre province posso usufruire del codice sconto comunicato alla scuola.
E’ possibile inviare la propria candidatura come accredito stampa compilando l’apposito modulo di richiesta
Purtroppo no, ogni biglietto è specifico per la data che hai scelto e non è possibile modificare la data dei biglietti acquistati.
No, i biglietti non sono rimborsabili
E’ possibile acquistare i biglietti di Seridò pagando tramite carta di credito o bonifico bancario.
Con il pagamento attraverso carta di credito l’emissione del biglietto sarà istantanea e verrà inviata alla mail indicata.
In caso di pagamento con bonifico bancario occorre seguire le istruzioni riportate sulla pagina di vendita e inviare a customerservice@wticket.it la contabile di pagamento indicando la data di visita ed i nominativi dei partecipanti. Non appena l’amministrazione ha verificato il pagamento, vengono inviati i biglietti.
No, abbiamo predisposto una richiesta dedicata per l’ingresso libero di un accompagnatore per ogni persona con disabilità.
Informazioni generali
Nel 2023 Seridò sarà nei giorni 22-23-24-25-29-30 aprile e 1 maggio 2023.
Sarà la 25° edizione!
Nei giorni di apertura Seridò è attivo con orario continuato dalle 9.30 alle 19.00.
Fin dalla sua prima edizione Seridò si svolge all’interno dei padiglioni del Centro Fiera del Garda in via Brescia, 129 a Montichiari (BS)
No, non è possibile portare il proprio animale domestico a Serido, anche se di piccola taglia, al guinzaglio o con museruola.
Si, la pioggia non ferma Seridò!
La maggior parte delle proposte sono all’interno dei padiglioni fieristici, quindi al coperto. In caso di pioggia verranno solo temporaneamente sospese o rimodulate le proposte programmate in esterno.
E’ davvero molto semplice raggiungere il Centro Fiera. Abbiamo pubblicato tutte le indicazioni per raggiungere il Centro Fiera in auto o con i mezzi pubblici.
Direttamente al Centro Fiera!
Trovi infatti con un’area con ben 11.000 posti auto
Troverai un’area dedicata ai camper, basterà seguire le indicazioni che troverai all’arrivo.
Si tratta di un’area parcheggio, non un’area di sosta attrezzata.
Vivere Seridò
La mappa dei 100 giochi è pubblicata sul sito nella pagina dedicata a “Cosa trovi a Seridò”
Certamente!
Puoi scegliere se gustare le proposte dell’aree food distribuite in vari punti, oppure organizzarti per fare pic-nic.
Troverai aree attrezzate con panche e tavoli presenti pressoché in ogni padiglione.
Si, chiedi ai vari punti ristoro quali sono i prodotti disponibili.
Il servizio nursery non può certo mancare.
All’interno di Seridò trovi alcune postazioni dotate di fasciatoio, microonde, poltrona allattamento.
Seridò nasce proprio per far giocare insieme i bambini con i grandi che li accompagnano. Per questo le aree gioco sono immense e tutto è a libero accesso.
Lo staff è a disposizione per sorvegliare le aree, tenere in ordine, dare indicazioni e fornire il materiale, così che l’unico impegno di grandi e piccini sia solo il gioco!
A Seridò trovi 100 aree di gioco attivo con cui giocare insieme ai tuoi bambini.
Le proposte sono pensate per la fascia 0-12 anni.
Le uniche proposte legate alla fascia d’età sono:
- l’area 0-3 anni
- i gonfiabili, in quanto omologati per specifiche fasce d’età
Certamente!
Abbiamo predisposto un’area specifica per i bambini di età 0-3 anni. Oltre a questo diverse aree gioco e attività ben si prestano a tutte le età, come il padiglione dedicato ai giochi da fare “per terra”.
I più grandicelli trovano a Seridò gonfiabili omologati per la loro età, giochi senza età, la possibilità di provare sport nuovi…
Partecipare a Seridò
Siamo sempre felici di ricevere interesse per la partecipazione a Seridò come sponsor o partner.
Ci teniamo molto che Seridò non perda la sua filosofia originaria e fondante.
Le aziende che partecipano a Seridò sono chiamate ad integrarsi nello spirito della festa e, quindi, non solo ad intrattenere piccoli e grandi, ma a giocare con loro.
Se anche la tua azienda o realtà è allineata, allora richiedi tutti i dettagli inviando la tua candidatura.
Seridò è un festa, non una fiera e i partner che partecipano abbracciano l’approccio ludico. Tutti a Seridò fanno una cosa sola: giocare!
Non è quindi possibile avere uno stand per la vendita di prodotti.
L’unico punto vendita attivo è lo shop di Seridò
No, non è possibile venire a fare volantinaggio a Seridò.
Tutti i ragazzi dello staff presenti a Seridò sono gestiti tramite stage scolastici oppure gruppi organizzati delle associazioni di volontariato.